Cersaie 2025, BolognaFiere 22-26 settembre

42esima edizione del Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredo bagno. Un appuntamento dedicato ai professionisti dei diversi settori, ovvero architetti, designer, contactor, buyer in genere per un confronto con aziende leader, provenienti da tutto il mondo per presentare in anteprima le proposte, i materiali e le soluzioni innovative e di tendenza.

Safety Expo 2025, Bergamo Fiera (17-18 settembre)

Fiera di riferimento in Italia sulla prevenzione e la sicurezza antincendio. Un appuntamento che coinvolge  Istituzioni, Associazioni di categoria, professionisti e operatori del settore, puntando sulla presentazione delle tecnologie più innovative e su incontri volti ad illustrare la miglior applicazione della normativa vigente

WME ’25, BolognaFiere 10-12 giugno

Evento innovativo con oltre 200 espositori provenienti dai diversi settori della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare. Molto ricco il cartellone di conferenze e incontri

Intralogistica Italia ’25, Fieramilano Rho 27-30 maggio

Ha aperto i battenti la fiera B2B per la logistica interna. Un unicum in Italia interamente dedicato alle soluzioni più innovative e ai sistemi automatizzati per la movimentazione industriale, la gestione del magazzino, lo stoccaggio, lo smistamento e il sollevamento dei materiali.

Ipack-Ima 2025, Fieramilano Rho 27-30 maggio

Evento internazionale dedicato all’innovazione nelle tecnologie di processing, packaging e nuovi materiali. La manifestazione ospita 1300 espositori e più di 400 buyer provenienti da 28 Paesi. I principali settori rappresentati includono tecnologie indirizzate al grain-based, food, fresh and convenience, end of line, liquid food and beverage e pharma.

Festival dell’economia 2025, Trento 22-25 maggio

“Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il titolo della 20esima edizione del Festival di Trento. L’evento riunisce oltre 650 relatori e oltre 300 eventi tra dibattiti, tavole rotonde e incontri con l’autore. Il festival quest’anno si propone di analizzare le sfide che l’Europa deve affrontare in un contesto globale segnato da incertezze geopolitiche […]

Tuttofood 2025, Fieramilano Rho 5-8 maggio

Decima edizione della fiera B2B di riferimento per l’intero sistema agroalimentare. Produttori e distributori  del food e beverage incontrano i buyer nazionali e internazionali. La manifestazione fieristica, ridisegnata nei suoi obiettivi strategici diventa sempre più luogo di riferimento  per l’industria e la cultura agroalimentare a livello globale grazie alla sinergia tra Fiere di Parma e […]

Salone del Mobile 2025, Fieramilano Rho 8-13 aprile

Il più importante appuntamento internazionale per l’industria del design. Un luogo di incontri per arte, cultura e opportunità di business. Oltre 2100 espositori e 370mila i visitatori attesi. Thought for Humans è il filo conduttore di questa 63esima edizione

Vinitaly 2025, VeronaFiera 6-9 aprile

La prima fiera del vino e dei distillati rivolta agli operatori del business nei mercati internazionali. Questa edizione vede ulteriormente ampliata l’offerta espositiva con aree tematiche di attualità, in evidenza: Vinitaly Bio, Vinitaly Mixology, Micro Mega Wines, International Waine Hall…